Mario Sironi e le illustrazioni per il “Popolo d’Italia” 1921-1940
Al Casino Nobile di Villa Torlonia fino al 10 gennaio 2016 una mostra di Mario Sironi come illustratore del Il Popolo d’Italia, quotidiano ufficiale del Partito Fascista.
Mario Sironi e le illustrazioni per il “Popolo d’Italia” 1921-1940
Mario Sironi è stato pittore, illustratore, grafico, scultore, decoratore, scenografo.
Per Picasso Sironi fu tra i più grandi maestri del Novecento italiano e disse di lui: “Avete un grande artista, forse il più grande del momento e non ve ne rendete conto” .
Gli italiani a causa della vicinanza del pittore agli ideali del Fascismo per anni non presero in dovuta considerazione il suo originale percorso artistico, ci vollero anni per riabilitarlo.
La mostra a Villa Torlonia fa conoscere Mario Sironi come “disegnatore politico”: come l’illustratore della rivista il “Popolo d’Italia”.
In mostra sono così esposte numerose vignette satiriche e ironiche, realizzate da Sironi principalmente tra il 1921 e il 1927. Si tratta di una serie di straordinarie testimonianze storiche delle vicende drammatiche e complicate che hanno interessato l’Italia durante il Ventennio Fascista.
Le illustrazioni di Sironi prendono di mira i soggetti politici avversari come i partiti, la vecchia classe governativa liberale, la stampa filodemocratica, le ricche democrazie dell’America, della Francia e dell’Inghilterra e il comunismo russo.
Ad arricchire la mostra vi è un documentario realizzato per l’occasione e una collezione di fotografie per comprendere e contestualizzare al meglio le opere e il lavoro del Sironi “disegnatore politico”.