L’Ara Pacis come era
Visita dell’Ara Pacis con la realtà aumentata fino a ottobre 2017.
Dal 14 ottobre 2016 ogni sabato e domenica dalle 20 alle 24 l’Ara Pacis com’era: racconto multimediale per capire come era il celebre monumento augusteo.
Con l’ausilio della moderna tecnologia della realtà aumentata sarà possibile immergersi in una visita multimediale e multisensoriale, per capire la storia e rivivere a colori l’arte del potere a Roma.
L’Ara Pacis di Augusto è un altare rivestito da significativi basso
rilievi. Scolpiti nel marmo possiamo riconoscere l’intera famiglia di Ottaviano Augusto, la dinastia giulio claudia; le storie leggendarie dell’origine di Roma; immagini di abbondanza e bellezza che evocano la Pax Augustea. Lo stile artistico è di grande eleganza e le scene raffigurate costruiscono una narrazione efficace e puntuale, che si presta perfettamente ad una visita multimediale.
I visitatori avranno a disposizione dei visori VR (Samsung GearVR) con i quali potranno osservare sezioni dell’Ara Pacis prendere vita: i colori originali del monumento e alcune informazioni sulle storie dei bassorilievi. L’esperienza del visitatore è personalizzata, con la possibilità di scegliere cosa osservare e come farsi catturare da suoni, narrazioni e immagini.
L’ARA COM’ERA prenderà il via il 14 ottobre con i seguenti orari:
· dal 14 ottobre al 17 dicembre, venerdì e sabato dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23)
· dal 23 dicembre all’8 gennaio, tutte le sere dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23)
· dal 13 gennaio al 15 aprile, venerdì e sabato dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23)
· dal 21 aprile al 31 ottobre, tutte le sere dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23)
L’ingresso sarà organizzato in piccoli gruppi contingentati, la visita avrà la durata di circa 45 minuti e sarà disponibile in 5 lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco.