Una visita guidata per bambini al Pantheon arricchita da una breve caccia al tesoro! Una visita guidata per bambini al Pantheon arricchita da una breve caccia al tesoro! Il Pantheon, oggi chiesa dedicata a Santa Maria ad Martyres, nasce come tempio pagano voluto dall’Imperatore Adriano. Un edificio antico ma intatto, che presenta uno strano grande buco all’interno! Il Pantheon è uno degli edifici al mondo più famoso, studiato e copiato, uno dei simboli di Roma. Per questo, al suo interno ci sono tombe di personaggi illustri, come il famoso artista Raffaello e il primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II. Per imparare giocando, la visita del Pantheon sarà preceduta da una caccia al tesoro per bambini, per imparare a conoscere le strade e gli altri monumenti della zona. I bambini, seguendo le indicazioni su una mappa, dovranno cercare e documentare una serie di particolari architettonici, monumenti e scritte della zona. Insomma un divertente gioco per bambini, che li aiuti ad imparare ad osservare quello che c’è attorno, un modo per imparare ad orientarsi per le strade del centro cittadino. Si tratta di una passeggiata per le strade attorno al Pantheon muniti di macchina fotografica o smartphone. Sarà necessario dividersi in piccoli gruppi ed essere accompagnati dai genitori, ma saranno i bambini a guidare il gioco! La caccia al tesoro è adatta a bambini dai 7 anni. Appuntamento a Piazza della Rotonda, davanti al Pantheon. Durata 2 h circa. Costo 15€ a bambino (comprensivo di materiali).