Il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita una mostra sulla vita e l’arte di Artemisia Gentileschi con circa 90 opere provenienti da tutto il mondo.
Artemisia nasce a Roma nel 1593, è figlia del celebre pittore Orazio Gentileschi, vicino a Caravaggio e ai pittori del primo seicento romano. La sua vita di donna è drammatica, violentata, una delle poche pittrici note della storia e la prima ad essere accettata all’Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze.
La mostra presenta la sua vita e la sua arte a confronto con i grandi protagonisti del ‘600, come Cristofano Allori, Simon Vouet, Giovanni Baglione, Antiveduto Grammatica e Giuseppe Ribera. Tra le opere più famose in mostra Giuditta che taglia la testa a Oloferne (Museo di Capodimonte), Ester e Assuero (Metropolitan Museum di New York), Autoritratto come suonatrice di liuto (Wadsworth Atheneum di Hartford Connecticut).
Appuntamento all’ingresso del Museo di Roma a Palazzo Braschi, a Piazza San Pantaleo, 10.
Durata della visita 1 h45circa.
Costo complessivo 22€ (biglietto di ingresso, visita guidata e noleggio auricolari), 20€ con riduzione sul biglietto di ingresso per possessori bibliocard e metrebus annuale (controllare sul sito le convenzioni).