Genio incontrastato del barocco romano, artista prediletto di papi e regnanti europei.
Gian Lorenzo Bernini, nel corso della sua lunghissima vita, è stato non solo eccellente scultore, ma pittore, architetto, commediografo, attore, organizzatore di feste e spettacoli. Nell’incontro si ricorderà la sua carriera e ci si concentrerà soprattutto sulle sue opere visibili liberamente a Roma: le piazze e le chiese in cui ha lavorato e che saranno incluse in una proposta di passeggiata nei prossimi mesi.
Incontro sulla piattaforma zoom, disponibile la registrazione per chi non possa seguirlo in diretta.
Durata 1h45 circa.
Costo 7€ a partecipante.