Ostia Antica spiegata ai bambini con una caccia al tesoro pensata per insegnare e scoprire la storia divertendosi!
Ostia Antica è la prima colonia di Roma alla foce del fiume Tevere e diventa presto il porto principale di Roma, abitato da migliaia di persone.
Scopriremo come vivevano gli Antichi Romani seguendo le indicazioni della mappa e risolvendo dei giochi. Solo così arriveremo alle case, le terme, i bar e i negozi dell’Antica città. Un modo divertente per imparare ad osservare e imparare ad orientarsi lungo le vie dell’antica città.
Se ti piacciono sciarada, giochi di parole, quiz questa è l’esperienza giusta per te e i tuoi amici!
Saranno i bambini a guidare i genitori tra i resti della grande area archeologica alla ricerca di indizi e a fotografare e disegnare alcune cose segnalate nella mappa della caccia al tesoro.
Il premio principale sarà il divertimento e l’aver imparato storie dell’antichità, ma non mancheranno premi per i vincitori…
Per partecipare sarà necessario portare matita, penna, fogli o quaderno per scrivere e disegnare, la mappa di Ostia inviata per e-mail nel momento dell’iscrizione. Gli indizi verranno inviati attraverso whatsapp.
Per evitare file e attese troppo lunghe all’ingresso si suggerisce di recarsi in biglietteria prima dell’appuntamento o di comprare il biglietto on-line: https://buy.ostiaanticatickets.it/
Appuntamento all’ingresso degli scavi in Via dei Romagnoli 717.
Durata della visita 2h30 h circa.
Quota di partecipazione 15€ a bambino; ingresso gratuito per bambini fino ai 18 anni; 12€ ingresso per gli adulti.
Sistema radio 2€ a partecipante.