Villa Torlonia è la più recente tra le ville nobiliari romane. Il giardino all’inglese della villa nasconde alcuni originali edifici e arredi artistici voluti dalla famiglia Torlonia.
Negli ultimi 20 anni, dopo che la famiglia Torlonia ha venduto la proprietà al Comune, gli edifici e il giardino della Villa sono stati riqualificati e restaurati e oggi è possibile visitare: l’estro della Casina delle Civette, oggi sede di un museo sulle vetrate artistiche alcune delle quali realizzate da Duilio Cambelotti; il Casino Nobile, che ospita capolavori della Scuola Romana di pittura, e il Casino dei Principi, sede di esposizioni temporanee.
Questi edifici hanno mantenuto numerose delle decorazioni originali dei primi dell’800, fornendo rara testimonianza del gusto neoclassico romano dell’epoca.
Il Casino Nobile e quello dei Principi ospitano la mostra Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà. Uno degli artisti più versatili della prima metà del ‘900: Duilio Cambellotti, nato a Roma nel 1876, fu orafo, ceramista, illustratore, pittore, scenografo teatrale e cinematografico, costumista, fotografo e collezionista, ma soprattutto fu uno scultore. Dalla natura e dal Liberty
Appuntamento all’ingresso di Villa Torlonia in Via Nomentana 70.
Durata 2 h 30.
Per i possessori della tessera annuale MIC, ingresso gratuito. Biglietto di ingresso 11€.
Costo complessivo 12€ comprensivo di noleggio auricolari.