Edward Hopper è uno dei pittori statunitensi più influenti del Ventesimo secolo, famoso per i suoi ritratti della solitudine nella vita americana contemporanea.
Una piccola ma straordinaria mostra con 60 lavori dell’artista, che ci permetteranno di seguire l’andamento della sua arte per tutta la durata della sua vita. La mostra parte con i suo primi lavori giovanili di stampo “impressionista” dopo il suo viaggio a Parigi, per terminare con una delle sue opere più note Second Story Sunlight (1960).
Straordinari i suoi acquerelli, lo sviluppo orizzontale delle sue tele, inquadrature cinematografiche, il rapporto tra l’esterno e l’interno, i passaggi delle finestre. Ma a colpire maggiormente la nostra sensibilità è la luce chiara e straordinaria che illumina paesaggi e costruzioni.
Hopper coglie spesso angolini di vita privata, quelli che testimoniano momenti di solitudine, la sospensione dei pensieri, persi nei meandri della nostra mente.
E i luoghi desolati, che possono essere reali o psicologici, dove si finisce inevitabilmente nella malinconia e, nei casi più gravi, al dramma. Non a caso, alcune composizioni di Hopper sono divenute icone della cultura americana, come le strade isolate, le stazioni e le pompe di benzina deserte, i bar di notte: temi che spesso trasmettono una sensazione di malinconia e suspence.
Nel percorso della mostra un video ripercorre il lavoro di grandi registi cinematografici che sono stati fortemente ispirati dalle opere di Hopper. Alfred Hitchcock ha usato un quadro di Hopper per immaginare e ricostruire il famoso Bates Hotel di Psyco, il regista tedesco Win Wenders lo considera il suo maestro di fotografia, e anche Antonioni e Dario Argento hanno ricreato le sue atmosfere di solitudini in alcuni dei loro film.
Appuntamento all’ingresso del Complesso del Vittoriano in Via San Pietro in Carcere.
Durata 1h40 cira.
Costo complessivo 19€ (comprensivo di biglietto di ingresso a costo ridotto, noleggio auricolari e prenotazioni salta fila obbligatori, visita guidata).
Da pagare anticipatamente, contattatemi in privato per i dettagli.