Per l’occasione sono aperte al pubblico, dopo decenni, le Grandi Aule delle Terme di Diocleziano, che ospitarono nel 1911 la Mostra Archeologica per le celebrazioni del primo cinquantenario dell’Unità d’Italia.
La mostra intende esplorare il rapporto complesso tra Noi e l’Antico attraverso l’esposizione di circa 300 pezzi eccezionali tra opere greche, romane, etrusche e italiche, medievali, moderne e contemporanee.
Molte delle opere in mostra sono presentate al pubblico per la prima volta: nuove scoperte, come il carro cerimoniale di Civita Giuliana e la statua di Ercole del Parco Archeologico dell’Appia Antica, nuove acquisizioni, come la Tabula Chigi del Museo Nazionale Romano, e soprattutto numerosi capolavori solitamente conservati nei depositi dei musei dell’Italia e della Grecia, come la statua di Santorini.
Appuntamento all’ingresso del Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano in Viale Enrico de Nicola, 78.
Durata 2 h circa.
Costo del biglietto 13€, on-line con prevendita 15€; 8€ con MNR card (abbonamento annuale per tutte le sedi del Museo Nazionale Romano).
Costo della visita incluso il noleggio di auricolari 12€.