Durante gli scavi per un parcheggio interrato all’angolo tra piazza Euclide e via G. Dal Monte, nel 1999, si è scoperta una fontana e delle iscrizioni che riportano il nome della dea Anna Perenna, antica divinità romana delle origini collegata al festeggiamento della primavera.
Le fonti testimoniano che per i festeggiamenti dedicati ad Anna Perenna ci si inebriava di vino, danze e canti.
La fontana è stata usata per moltissimo tempo, almeno dal IV secolo a.C. fino al VI secolo d.C. ed usata, assieme alla cisterna che la alimentava, per pratiche magiche, stregoneria e riti religiosi. Infatti, all’interno della cisterna furono scoperte lastre con maledizioni, bamboline di cera, uova, lucerne mai usate e monete.
Festeggeremo anche noi la fine dell’inverno con un brindisi a base di mulsum, miscela di vino e miele.
Appuntamento a Piazza Euclide, angolo con Via Guidobaldo del Monte.
Durata 1h20.
Costo complessivo 15€ (comprensivo di ingresso, visita guidata e degustazione mulsum).