Non potendo spiegare la mostra con i tempi e modi a me più adeguati, vi aspetto sulla piattaforma zoom (https://zoom.us/) il prossimo 13 giugno alle 16,30 per un tour virtuale alla mostra, in modo da poter fornire maggiori informazioni per la comprensione dell’allestimento e delle principali opere in mostra.
Tra i capolavori alle Scuderie vi sono il celebre Autoritratto con amico, la Madonna della Rosa, la Madonna del Granduca, la Velata, la Fornarina, l’Estasi di Santa Cecilia, la Madonna Alba e il Ritratto di Baldassarre Castiglione.
Si tratta di una mostra monografica su Raffaello, con oltre duecento capolavori tra dipinti, disegni ed opere di confronto.
L’esposizione è organizzata a ritroso nel tempo: dalla morte di Raffaello, avvenuta prematuramente il 6 aprile 1520, fino agli anni giovanili di formazione.
Durata della visita 1h30 circa.
Partecipazione su prenotazione e ad offerta libera, al momento della prenotazione riceverete il link per poter seguire il tour virtuale.