Una mostra sull’alimentazione antica, ideata in occasione dell’EXPO 2015, nello spazio espositivo dell’Ara Pacis. Si tratta di un percorso espositivo dettagliato sulla circolazione e consumo del cibo a Roma e nell’impero. Quali alimenti venivano consumati e con quali stoviglie, quali i costi o le ricette, i dettagli della loro circolazione e conservazione, dal luogo di produzione alle tavole degli antichi romani. Una mostra interessante con pochi e straordinari manufatti da Pompei, Ercolano e Roma. Eccezionale un antico scaldavivande in bronzo, il pane, i fichi e altri alimenti carbonizzati con l’eruzione vesuviana.
Lo spot ufficiale della mostra
Appuntamento all’ingresso in Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli).
Biglietto di ingresso 11€; ridotto 9€ dai 6 ai 25 anni; gratuito per età inferiore ai 6 anni.
Costo della visita 8€ per adulti e 4€ per bambini fino ai 16 anni di età.
Qualora il gruppo superasse le 15 unità, al costo sarà aggiunto 1,5€ per il noleggio degli auricolari.
Durata della visita 1h45.