Accompagnati dal Marchese Corso Patrizi, che ci racconterà la storia della famiglia, avremo l’opportunità di visitare i saloni e la quadreria della nobile dimora di Palazzo Patrizi Montoro, sito di fronte alla Chiesa di San Luigi dei Francesi.
Il palazzo cinquecentesco venne comprato nel 1605 dalla famiglia Aldobrandini e nel 1642 l’edificio fu venduto ai Patrizi, antica famiglia senese. Nel 1726 Maria Virginia Patrizi sposa Giovanni Chigi Montoro e la figlia Porzia sposa il marchese Tommaso Naro, da cui discendono i marchesi Patrizi Naro Montoro, attuali proprietari dell’edificio.
Il palazzo è decorato con scene bibliche e quadri del Seicento e Settecento: alle pareti spiccano i paesaggi di Paul Brill, il San Girolamo del Guercino, il Ratto di Europa di Francesco Albani, i ritratti dei Marchesi Patrizi. Il salone da ballo è coperto da Le Muse di Francesco Solimena e la cappella, ancora officiata, è affrescata con la Vergine col Bambino e i beati della famiglia Patrizi: Saverio, Antonio e Francesco.
Appuntamento a Piazza di San Luigi de’ Francesi, 37.
Durata 1h30.
Costo complessivo 23€ (comprensivo di ingresso e visita guidata). Numero minimo 15 persone.