La mostra racconta Roma medievale dal VI al XIV secolo, dal tempo di papa Gregorio Magno all’indizione del primo Giubileo del 1300, grazie alle oltre 160 opere tra mosaici, affreschi e opere mobili generosamente messe a disposizione da 60 prestatori tra musei, enti religiosi e istituzioni pubbliche e private.
Il percorso suggerisce un viaggio ideale verso Roma di un pellegrino medievale che, immerso nel fascino dell’antica Roma, era animato dal desiderio di entrare a contatto con le prime testimonianze del cristianesimo e le reliquie dei martiri. La presenza della sede papale, inoltre, fece dell’Urbe un polo politico di primaria importanza, al centro di complessi intrecci politici e diplomatici.
La mostra vuole inoltre essere di stimolo alla scoperta e visita delle chiese e degli spazi cittadini che ancora mostrano la ricchezza del volto perduto della Roma medievale.
Appuntamento all’ingresso del Museo di Roma di Palazzo Braschi.
Durata 2h ca.
Costo complessivo 23€ con Miccard o under 18 o over 65; senza Miccard 25€ (comprensivo di biglietto, prenotazione e auricolari obbligatori, visita guidata).