Nel piccolo Museo Barracco del centro storico si cela una collezione di statue antichissime provenienti dai paesi del Mediterraneo Antico. Ci sono le decorazioni delle piramidi egizie, sarcofagi e maschere di mummie, e poi alcune tavolette cuneiformi, altari etruschi e statue greche e romane. Vi propongo un breve viaggio nel tempo e alle radici dell’arte antica, per scoprire come gli Antichi hanno ritratto il corpo umano: perché gli Egizi spesso di profilo, perché i Greci raffiguravano tanti nudi e perchè i Romani hanno ripreso il modo greco?
Appuntamento all’ingresso del Museo di Scultura Antica Barracco, in Corso Vittorio Emanuele, 166/ A.
Durata 1h40.
Costo della visita 8€ a bambino e 4€ ad accompagnatore.