Archeologa, Guida turistica abilitata
info@alessandramezzasalma.it
+39 333 2784566
alessandra mezzasalma

Roma Caput Mundi. Fori Imperiali per bambini

28 Feb 2021
Roma Caput Mundi. Storie e leggende sulla nascita e sviluppo della città. Passeggiata per i Fori Imperiali per bambini Secondo la leggenda, Roma...
Prenota ora!
12€

Raffaello a Villa Farnesina, un racconto per bambini

18 Apr 2020
Nell’anno delle celebrazioni di Raffaello andremo nel cuore di Trastevere, a Villa Farnesina, bellissima villa del ricco banchiere Agostino...
Prenota ora!
12€ un adulto e bambino; 20€ famiglia di 4

Raffaello e Michelangelo in Vaticano

30 Ott 2020
Raffaello e Michelangelo in Vaticano: la storia di due geni del Rinascimento raccontata ai bambini. Siamo a Roma all’inizio del ‘500 alla corte...
Prenota ora!
50€ un adulto e un bambino

Arte e Natura. Visita giocata e attività per bambini alla mostra Back to Nature.

07 Nov 2020
Visita giocata e attività per bambini alla mostra Back to Nature. Già al tempo del potente Cardinale Scipione Borghese il parco di Villa Borghese...
Prenota ora!
15€ per bambini, 7€ per adulti

Tutte le strade portano a Roma, ma solo una ne è la Regina

15 Nov 2020
Tutte le strade portano a Roma, ma solo una ne è la Regina. L’Appia Antica per bambini. Si dice che tutte le strade portano a Roma perché ...
Prenota ora!
12€ per bambini, 7€ per adulti

Caccia al tesoro per bambini intorno al Pantheon

05 Set 2020
Una visita guidata per bambini al Pantheon arricchita da una breve caccia al tesoro! Una visita guidata per bambini al Pantheon arricchita da una breve caccia al tesoro! Il Pantheon, oggi chiesa dedicata a Santa Maria ad Martyres, nasce come tempio pagano voluto dall’Imperatore Adriano. Un edificio antico ma intatto, che presenta uno strano grande buco all’interno! Il Pantheon è uno degli edifici al mondo più famoso, studiato e copiato, uno dei simboli di Roma. Per questo, al suo interno ci sono tombe di personaggi illustri, come il famoso artista Raffaello e il primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II. Per imparare giocando, la visita del Pantheon sarà preceduta da una caccia al tesoro per bambini, per imparare a conoscere le strade e gli altri monumenti della zona. I bambini, seguendo le indicazioni su una mappa, dovranno cercare e documentare una serie di particolari architettonici, monumenti e scritte della zona. Insomma un divertente gioco per bambini, che li aiuti ad imparare ad osservare quello che c’è attorno, un modo per imparare ad orientarsi per le strade del centro cittadino. Si tratta di una passeggiata per le strade attorno al Pantheon muniti di macchina fotografica o smartphone. Sarà necessario dividersi in piccoli gruppi ed essere accompagnati dai genitori, ma saranno i bambini a guidare il gioco! La caccia al tesoro è adatta a bambini dai 7 anni. Appuntamento a Piazza della Rotonda, davanti al Pantheon. Durata 2 h circa. Costo 15€ a bambino (comprensivo di materiali).
Prenota ora!
15€ a bambino